Rita Noutel & José Maldonado : Bailes extraños

26.5. Berna, BewegGrund.Das Festival                                                                                                                                                          28.5. Lugano, ORME Festival                                                                                                                                                                        30.5. Basilea, Wildwuchs Festival

 

Il titolo Bailes Extraños è in spagnolo. Significa: strane danze.

Ai ballerini Rita e José piace improvvisare. Improvvisare significa: recitare o ballare inventando sul momento.

Quindi ogni spettacolo è diverso.

Rita e José incontrano una ballerina svizzera. Rita e José non conoscono la ballerina.

Sono curiosi e impazienti di vedere cosa succede.

Rita, José e la ballerina si incontrano ballando. In modo diretto e senza pregiudizi.

Provano gioia, dolore e passione e creano momenti di poesia.

Un musicista svizzero accompagna la danza con la sua musica.

Lo spettacolo vive di movimenti, suoni e luci. Diventa un luogo pieno di magia, tra ordine e pazzia.

Durata: 60 minuti                                                                                                                                                                                            Lingua: senza lingua. Con introduzione alla Lingua dei Segni Svizzera.

La ballerina Rita Noutel vive in Spagna.

Rita è anche coreografa.

Una coreografa crea movimenti e danze.

Lavora anche con diverse compagnie di danza:

ad esempio con il gruppo Din A 13.

Nel gruppo Din A 13 ci sono persone con disabilità e persone senza disabilità.

Nel 2014, Rita ha fondato insieme a Miriam Aguilera il gruppo di danza inclusiva Yurdance.

Nelle loro danze Rita e Miriam mettono in scena in modo creativo gli ostacoli e le particolarità di ogni corpo.

José Maldonado è un famoso ballerino di flamenco.

Il flamenco è una musica e una danza tipica del sud della Spagna.

Anche lui è coreografo.

José combina il flamenco tradizionale con elementi moderni.

Spesso nei suoi spettacoli di danza inserisce anche quadri o sculture.

Ha già ricevuto numerosi premi.

Lavora in diversi paesi.

La terza ballerina si chiama Maira Nett.

Il musicista si chiama Nicolas Perrin e abita a Berna e a Basilea.