Shonen - Éric Minh Cuong Castaing: Forme(s) des vie 

31.5.  Bern, BewegGrund.Das Festival                                                                                                                                                  03.6.  Genf, Out of the Box Festival - Biennale des Arts inclusifs

Quali sono i gesti che conserveresti se ogni singolo movimento diventasse una vera e propria sfida, una lotta a cui rivolgere tutte le tue attenzioni? In Forme(s) de vies due performer la cui mobilità è limitata, un ex pugile professionista e una ballerina, evocano le pratiche di movimento svolte in passato. Nel contempo, tre danzatori e danzatrici li assistono trasformandosi nelle loro protesi umane e diventando parte integrante di una coreografia intima e collettiva. Gli artisti si affiancano e si influenzano reciprocamente, così da assottigliare e rendere sempre più labili i confini tra un presunto virtuosismo e una presunta limitatezza. Chi è alla guida, chi si lascia condurre? Fiducia, comprensione e autodeterminazione: queste le questioni chiave oggetto della negoziazione – a volte come una tangibile prova di forza, altre apparentemente senza alcun peso. Per Forme(s) des vies la compagnia Shonen unisce performance dal vivo e film dando vita a un evento da cui trapela una sconvolgente tenerezza, in un presente in cui altrimenti regnano individualismo, competizione e tecnologia.

Durata: 60 minuti                                                                                                                                                                                  Lingua: senza parole

Trailer Forme(s) de vie

Il coreografo francese Éric Minh Cuong Castaingha seguito dapprima una formazione in arte visiva presso la scuola parigina École de l’image des Gobelins. In seguito, si è dedicato alle più diverse forme di danza, tra cui l’hip hop, il butoh e, da ultimo, anche la danza contemporanea. La sua compagnia, battezzata Shonen, attiva dal 2007, dà vita a lavori coreografici, esplorando diversi modelli relazionali e modalità di percezione del corpo, in un’era governata dalle nuove tecnologie. I suoi progetti artistici sono sempre volti alla ricerca di collegamenti tra il mondo dell'arte e le istituzioni pubbliche, tra cui ospedali, scuole, laboratori di ricerca e ONG. Attualmente Éric Minh Cuong Castaing è artista associato alla Comédie de Valence e alla ICK Amsterdam. Le sue rappresentazioni girano il mondo e hanno vinto numerosi premi.

 

Crediti                                                                                                                                                                                              Ideazione: Shonen                                                                                                                                                                                    Co-Coreografia: Aloun Marchal & Éric Minh Cuong Castaing