Théâtre National Wallonie-Bruxelles: Une tentative presque comme une autre 

24.5. Lugano, ORME Festival
30.5. Ginevra, Out of the Box Festival - Biennale des Arts inklusifs
01.6. Berna, BewegGrund.Das Festival
04.6. Basilea, Wildwuchs Festival

 

Il titolo Une tentative presque comme une autre è in francese. Significa: un tentativo quasi come un altro.

Guillaume e Clément sono gemelli. I gemelli sono molto legati. È così già nella pancia della madre.

Guillaume e Clément però non si assomigliano. Guillaume ha una paresi cerebrale che provoca delle disabilità fisiche.

Clément no.

Questi due gemelli si fanno molte domande: su di sé e sull‘altro fratello, sull’essere diversi.

Quanta distanza serve?

Quanta vicinanza?

Quanta libertà? Quanto sostegno?

I due gemelli confrontano i loro corpi.

Cercano somiglianze e differenze.

Lo fanno in modo artistico e giocoso. Parlano dei loro problemi e dei loro dubbi.

Lo fanno in modo delicato e spiritoso. E senza vergogna.

I due fratelli condividono la loro relazione con noi spettatori.

È un momento molto personale.

Durata: 70 minuti
Lingua : In francese con sottotitoli in tedesco.
Lingua dei segni svizzera tedesca a Berna e Lugano.

Clément Papachristou è attore, coreografo e regista.

Un coreografo crea movimenti e danze.

Un regista fa un film o mette in scena un pezzo di teatro.

Clément ha studiato al Conservatorio di Lüttich, in Belgio.

È una scuola dove si insegnano musica e teatro.

Dal 2014 Clément lavora in Belgio e in Francia.

A Clément sta molto a cuore l’inclusione:

i suoi spettacoli sono aperti e accessibili a tutti.

 

Suo fratello Guillaume Papachristou vive a Marseille, in Francia.

Guillaume lavora come artista in un istituto di cura.

Fa anche parte del gruppo di teatro Les Arteliers.

E partecipa anche al progetto di danza inclusiva Mixability.